I Dolomitici
Mezzolombardo (TN)
11 viticoltori con idee decisamente controtendenza in Trentino, formano un gruppo solidale e armonico che punta sulla viticoltura artigianale. Ognuno ha la sua azienda, la sua storia e produce i suoi vini indipendentemente, ma condivide le sue esperienze con gli altri.
Qualche anno fa decidono di prendere in affitto una vecchia vigna di neanche un ettaro di un’antica varietà autoctona della regione salvandola così dall’espianto. Il "Lambrusco a Foglia Frastagliata" non ha niente a che fare con il più noto vitigno emiliano, ma è la più autoctona delle varietà trentine. 727 piante a piede franco (quindi un rarissimo caso di vigneto pre-filossera), vecchie più di cent’anni, che appartenevano a un anziano contadino di nome Narciso, detto "Ciso". Alla sua morte l'antico vigneto sta per essere ceduto a chi ha intenzioni ben diverse dalla salvaguardia di un vigneto storico, ma ecco che arrivano I Dolomitici che, uniti dallo stesso amore per la storia vitivinicola trentina, ne tireranno fuori un bellissimo vino dedicato al mitico Ciso.
© 2011-2015 ilvinobuono.com
Tutti i diritti riservati. Partita Iva 12562490156. info@ilvinobuono.com
Realizzazione sito web - el'o web design